Rotonda e brillante l’affermazione colta in questa ultima domenica del mese di maggio dalla LundaX Lions Amaranto Livorno under 18, in casa con il fanalino di coda Fano. La squadra livornese allenata da Francesco Consani e Omar Tichetti, in scioltezza, si è imposta sui marchigiani 55-14 (9 mete a 2). Una vittoria, condita (abbondantemente…) dal bonus-attacco, che ha consentito di mettere al sicuro la quarta piazza. Per i labronici, che stanno chiudendo l’annata in crescendo, è il sesto successo ottenuto in questa fase del campionato nel quale sono protagoniste le otto migliori realtà del centro Italia non impegnate nel campionato èlite di categoria. Questa la situazione in graduatoria: Lyons Piacenza 59, Bologna 58, Modena 48, LundaX Lions Amaranto* 32, Pesaro* 24; Parma ‘2’* 22; Scandicci 15; Fano* 11. *LundaX, Pesaro, Parma ‘2’ e Fano figurano con una partita in meno (le altre quattro squadre hanno concluso il torneo); il Parma ‘2’ sconta 4 punti di penalizzazione. Lunedì 2 giugno, durante il grande evento ‘I’m a Lion’ (e in particolare durante la pausa tra le due fasi del torneo riservato agli under 16), gli under 18 della LundaX Lions Amaranto effettueranno, sul prato amico del ‘Priami’ di Stagno, un allenamento congiunto ricco di significati (anche) extra-tecnici con i pari età del Kiev. Poi l’8 giugno, sempre sul terreno amico di Stagno, ultima fatica stagionale, con il Pesaro. Contro il Fano, in questo ‘derby dei due mari’, i livornesi hanno messo in mostra buone qualità in tutti i settori e in tutti i reparti. Utilizzati anche atleti – gli avanti Consani, Contini, Parziale e i trequarti Meini, Pellegrini e Santana – che hanno meritato spazio anche in prima squadra, in B. Un altro giocatore dell’under 18, il pilone Vernoia, attualmente ai box per infortunio, ha giocato tra i seniores. Ovviamente a tali giocatori sono dedicate alcune pagine del libro uscito nei giorni scorsi, edito dalla stessa società ‘La posta in palio nel terzo tempo’: copie sono a disposizione degli sportivi presso la segreteria del ‘Priami’. I giocatori a referto contro il Fano: Bianucci, Bani, Consani, Contini, Cozzolini, Davini, Fabbri, Giusti, Giudici, Longhi, Massagli, Manguso, Maltinti, Meini, Munafò, Pavesi, Palmerini, Parziale, Pellegrini, Santana, Strumi, Torrini. Ben tre mete per lo scatenato Munafò. ‘Doppietta’ (leggi due mete) per Bianucci. Una meta ciascuno per Fabbri, Contini, Meini e Consani. Per Giudici cinque trasformazioni. Più in generale, buone prestazioni per tutti quanti: per i classe 2008 (al primo anno in categoria), per i classe 2007 (al secondo anno) e per i classe 2006 (i cosiddetti ‘rientranti’).