La Federazione Italiana Rugby ha ufficializzato oggi la composizione dei gironi del campionato di Serie A maschile 2025/2026. Il Tiesse Robot Calvisano, neopromosso dopo la splendida cavalcata culminata col successo nei playoff della scorsa stagione, è inserito nel Girone 1 del Gruppo 1, quello di maggior valore tecnico, al via il 19 ottobre. La fase finale vedrà coinvolte le prime 3 classificate del girone A1 e la vincente della finale di A2. Da questa fase playoff scaturirà la formazione Campione d’Italia Serie A.

Nel girone dei gialloneri figurano dieci formazioni: Verona Rugby, Petrarca Rugby (cadetta), CUS Torino, Rugby Parabiago, Avezzano Rugby, Capitolina, Valsugana Padova, Livorno Rugby, VII Rugby Torino e naturalmente Tiesse Robot Calvisano.

Una composizione che porta con sé alcune curiose coincidenze: Valsugana e Livorno sono state avversarie del Calvisano negli ultimi playoff, mentre VII Torino era già stata affrontata nel girone della scorsa stagione. Sfide già combattute, che ora si rinnoveranno su un palcoscenico ancora più prestigioso.

«Ci aspettavamo questo tipo di girone – commenta l’head coach Mattia Zappalorto –. Sapevamo che la Lazio avrebbe rinunciato alla partecipazione e che Livorno e Settimo Torino potevano essere ripescate: non ci sono state sorprese. Il gruppo è competitivo e ci sono quattro neopromosse, ma il livello è alto. Le sfide dello scorso anno contro Livorno, Valsugana e Settimo sono state intense: ci aspettiamo incontri dello stesso spessore. Le squadre di prima fascia sono avversarie ben preparate, abituate a giocare ad alto livello. Parabiago e Verona, semifinaliste lo scorso anno, sono sicuramente tra le favorite, ma nessuna partita va sottostimata. La peculiarità del nostro gruppo è che ha grande voglia di lavorare ed è ambizioso. Sappiamo di essere una neopromossa, ma anche di avere addosso un nome importante come quello di Calvisano. L’obiettivo è ricostruire quanto è stato il Calvisano e, anche se non possiamo sapere quanto ci metteremo, la volontà è quella di fare il meglio possibile, proprio come ci eravamo prefissati all’inizio».

A sottolineare l’importanza della preparazione è anche l’assistant coach David Dal Maso: «Essendo una categoria nuova e diversa è inevitabile che il livello fisico e tecnico aumenti. Di conseguenza, noi ci faremo trovare pronti all’appuntamento di ottobre grazie a una preparazione estiva intensa e mirata. Siamo carichi per aggiungere un ulteriore mattone a un percorso cominciato due stagioni fa».

Il campionato inizierà domenica 19 ottobre 2025 e si chiuderà il 19 aprile 2026, con la formula dell’andata e ritorno tra le dieci squadre del girone. Le migliori classificate del Girone 1 si giocheranno, nella fase successiva, l’accesso alla Serie A Elite. Il campionato di Serie A sarà senza retrocessioni come deciso dalla Federazione.

PHOTOCREDIT: Caserini