Una splendida giornata primaverile ha fatto da cornice alle attesissime finali regionali dei Campionati Studenteschi di Tag Rugby per l’a.s. 2024-2025 che si sono svolte mercoledì 7 maggio all’Eurocamp di Cesenatico.

L’evento, organizzato dall’Ufficio Educazione Fisica Regionale del Ministero dell’Istruzione e del Merito, in collaborazione con il Comitato Regionale Emilia Romagna della FIR, ha visto la partecipazione entusiasta di ben 150 alunne/i provenienti da 10 scuole secondarie di primo grado, divisi nelle categorie CADETTE E CADETTI, in rappresentanza di 8 province della regione:

Piacenza: IC Rivergaro (cadetti)

Parma: IC Toscanini (cadette e cadetti)

Modena: Istituto Stradi Maranello (cadette) e IC Guinizzelli (cadetti)

Bologna: Istituto San Giuseppe (cadette e cadetti)

Ferrara: A.Manzoni Mesola-Goro (cadette) e IC Govoni (cadetti)

Ravenna: IC Europa Faenza (cadette e cadetti)

Forlì-Cesena: IC Bertinoro (cadette e cadetti)

Rimini: ICS Bellaria Igea Marina (cadette e cadetti)

Il campo si è trasformato in un vivace palcoscenico di sport, divertimento e sano agonismo, dove il gioco di squadra, il rispetto delle regole e la voglia di mettersi in gioco hanno reso ogni partita unica e coinvolgente. Gli studenti si sono sfidati con grinta e determinazione, mostrando non solo abilità atletiche, ma anche grande spirito di collaborazione e fair play. 

Fondamentale il ruolo degli insegnanti, che con impegno e passione hanno guidato i ragazzi lungo il percorso di preparazione, sostenendoli in ogni fase della competizione. Il loro entusiasmo ha contribuito in modo decisivo alla riuscita della manifestazione, trasformando questa giornata in una vera e propria celebrazione dello sport scolastico.

Le classifiche finali

Cadette

1° IC Europa di Faenza

2° IC Bertinoro di Forlì-Cesena

3° IC Toscanini di Parma

Cadetti

1° IC Rivergaro di Piacenza

2° IC Europa di Faenza

3° IC Toscanini di Parma

Questa intensa giornata conclusiva delle Competizioni Sportive Scolastiche per la nostra regione corona il lavoro svolto durante tutta la stagione, che ha visto il Comitato Regionale al fianco delle Istituzioni Scolastiche, dei responsabili di progetto e non ultime le scolaresche, in un lungo percorso di avvicinamento al Rugby Tag. 

In campo abbiamo avuto modo di riscontrare, ad ogni occasione, quanto questa modalità di gioco, a contatto attenuato, vada incontro alla volontà di esprimere una proposta sicura, inclusiva e divertente” – il commento della Coordinatrice regionale di promozione e partecipazione FIR Simona Santini – “Portiamo a casa una esperienza bellissima che intendiamo riproporre anche il prossimo anno, per rendere sempre più accessibile questo sport dinamico e avvincente, in cui il rispetto reciproco e il fair play sono al centro dell’esperienza.