Campionati Provinciali Studenteschi

Si sono svolti mercoledi’ 16 aprile, al campo Cravino, i campionati provinciali studenteschi di rugby riservati alle scuole secondarie di primo grado. Oltre 150 studenti suddivisi nelle tre categorie previste:

– Categoria A maschile, riservato agli alunni delle classi seconde e terze, con squadre composte da 13 giocatori più 3 riserve

– Categoria A femminile, riservato alle alunne delle classi seconde e terze, con squadre composte da 7 giocatrici più 5 riserve

– Categoria B mista, riservato agli alunni maschi e femmine delle classi prime, con squadre composte da 12 giocatori più 3 riserve

Da segnalare oltre al consueto entusiasmo che contraddistingue queste fasi, un elevato tasso tecnico in tutte le categorie ed un sostanziale equilibrio tra i partecipanti a testimonianza del buon lavoro fatto durante l’anno e della diffusione del rugby sul territorio provinciale.

Nella categoria B mista ha prevalso anche quest’anno il Maddalena di Canossa del prof. Matteo Lodola dopo un lungo testa a testa con l’I.C. di via Acerbi, autentica rivelazione di questa edizione, torneo risolto dallo scontro diretto tra i due istituti con fasi di gioco veramente spettacolari. Al terzo posto il Leonardo da Vinci che ha preceduto la Pascoli di Voghera della prof. Elena D’Amico cui va un grande plauso per aver riportato a distanza di anni un istituto vogherese alla fase provinciale.

Arrivo sul filo di lana nella categoria A femminile dove il Leonardo da Vinci della plurimedagliata prof. Nair Mauri si è aggiudicato il titolo provinciale e l’accesso alle fasi regionali, pur arrivando a pari punti con il Maddalena di Canossa, avendo vinto lo scontro diretto. Terze dietro un solo punto dalle vincitrici le ragazze del Manzoni di Cava Manara del prof. Mauro Gualdana mentre al quarto posto si è classificato l’I.C. di via Acerbi.

Grande spettacolo nella categoria A maschile dove al termine di incontri combattutissimi il Leonardo da Vinci bissa il successo delle ragazze davanti al Maddalena di Canossa che per una sola meta precede il Manzoni di Cava Manara.

Ora la fase regionale attende l’8 maggio le squadre che si sono aggiudicate il titolo, mentre Manzoni, I.C. di via Acerbi, Pascoli e Maddalena di Canossa parteciperanno il 23-24 maggio al campionato Italiano delle scuole riservato alle scuole affiliate alla FIR.

Campionati Nazionali Universitari

Brillante qualificazione alle fasi finali dei CNU ottenuta dalla sezione rugby nel torneo che ha visto Pavia contendere a Torino, Bergamo e Brescia l’unico posto a disposizione per le finali a 8 che si terranno a Milano il 21 e 22maggio. La squadra di Prini ha avuto facilmente ragione del CUS Bergamo nella prima partita vinta per 33-0 per poi affrontare il forte CUS Brescia nel secondo match della giornata. Partita molto combattuta nel primo tempo e conclusa sul nulla di fatto, ripresa a senso unico per i gialloblù che con 2 mete di Sintich ed 1 di Zampori mettevano una seria ipoteca sull’accesso alle finali. Senza molta storia poi l’ultimo incontro con Torino che si chiudeva sul 31 – 7 per gli universitari pavesi.

Grande soddisfazione per la sezione rugby del CUS Pavia che centra la sesta finale negli ultimi sette anni di CNU a confermare la propria attitudine per il rugby a sette, versione olimpica del rugby, che in via Bassi viene praticato anche al femminile. Qualificazione che ha valenza doppia in quanto 8 dei 12 componenti la selezione pavese sono tesserati per il CUS PAVIA e militano nelle fila giallloblù nel campionato di serie C. Stavolta la volontà e l’attaccamento alla maglia dei cussini Zampori, Desmet, Verona, Roberto, Tavaroli, Cullaciati Alessandro e Carlo, Appiani, sono stati determinanti nel raggiungimento dell’importante risultato ed hanno contribuito ad esaltare le qualità tecniche dei viadanesi SINTICH ed APPERLEY punte di diamante della selezione pavese.

Ora a Milano il CUS PAVIA cercherà di contendere il titolo ai locali del CUS MILANO, ai detentori del CUS PARMA, CUS VENEZIA, CUS L’AQUILA, CUS LECCE, FORO ITALICO e CUS ROMA.

La selezione pavese era composta da:

ZAMPORI ALARICO ( CUS PAVIA) iscritto a Giurisprudenza

ROBERTO FEDERICO ( CUS PAVIA) iscritto a Giurisprudenza

VERONA GUGLIELMO ( CUS PAVIA) dottorato di ricerca

CULLACIATI ALESSANDRO ( CUS PAVIA) iscritto ad Ingegneria

DESMET NICOLA ( CUS PAVIA) iscritto ad Ingegneria

SINTICH NICOLA ( RUGBY VIADANA) iscritto a Scienze Motorie

APPERLEY KEANU ( RUGBY VIADANA) iscritto a Scienze Motorie

MANUINI FEDERICO ( RUGBY VIADANA) iscritto a Scienze Motorie

TAVAROLI JACOPO ( CUS PAVIA) iscritto ad Ingegneria

CULLACIATI CARLO ( CUS PAVIA) iscritto a Giurisprudenza

APPIANI FEDERICO ( CUS PAVIA) iscritto ad Economia

PATTINI ROBERTO ( AMATORI PARMA) iscritto a Scienze Motorie

risultati del girone

CUS TORINO – CUS BRESCIA 15 – 28

CUS PAVIA – CUS BERGAMO 33 – 0

CUS TORINO – CUS BERGAMO 20 – 14

CUS BRESCIA – CUS BERGAMO 5- 5

CUS PAVIA – CUS BRESCIA 17 – 0

CUS TORINO – CUS PAVIA 7 – 31

classifica finale

1° CUS PAVIA 14

2° CUS BRESCIA 7

3° CUS TORINO 6

4°CUS BERGAMO 3