Una domenica da ricordare per l’Unione Rugby Firenze Cadetti 1, che al termine di una partita vibrante e combattuta ha conquistato la salvezza nel campionato di Serie B. Dopo il successo dell’andata a Recco, i gigliati guidati da Sacrestano e Lo Valvo si sono ripetuti anche nella gara di ritorno, superando 22-18 la formazione ligure al termine di un match spettacolare, giocato davanti a circa 900 persone in un Lodigiani gremito e caloroso.
 
Cronaca: parte meglio Pro Recco, che si porta avanti con una meta trasformata di Barigione al 23’. La reazione gigliata non si fa attendere: è il capitano Lorenzo Metti – premiato Player of the Match per tutta la squadra – a schiacciare in meta al 28’, con la trasformazione di Fontanelli che vale il 7-7. I liguri trovano un’altra marcatura che chiude il primo tempo sul 7-12.
 
Nella ripresa, Barisone allunga con un piazzato (7-15), ma i fiorentini non mollano e restano in partita grazie al piede di Fontanelli (10-15). Al 51’ arriva il primo vero momento di svolta: i gigliati segnano con Coppola una meta che avvia la rimonta gigliata. Lo stesso Coppola trasforma per il sorpasso sul 17-15. Barisone accorcia ancora (17-18), ma al 70’ è proprio Coppola a trovare ancora la meta che fa esplodere lo stadio, siglando il definitivo 22-18.
 
Dopo la vittoria all’andata (23-27), l’URF si è aggiudicata anche Gara 2 e ha conquistato così la permanenza in Serie B, al termine di una stagione difficile, ma conclusa con un doppio acuto di orgoglio, carattere e cuore. Un successo che premia il lavoro del gruppo, della società e di tutti i sostenitori che hanno riempito le tribune per una giornata indimenticabile.
 

Firenze, Stadio Mario Lodigiani – domenica 25 maggio 2025

Serie A gir. 4 – Play Out Gara 2

Unione Rugby Firenze v Pro Recco Rugby 22—18 (7-12): 

Marcatori: p.t. 23’ m. Barigione tr. Barisone (0-7); 28’ m. Metti L. tr. Fontanelli (7-7); 26’ m. REC (7-12); s.t. 44’ cp. Barisone (7-15); 49’ cp. Fontanelli (10-15); 51’ m. URF tr. Coppola (17-15); 62’ cp. Barisone (17-18); 70’ m. Coppola (22-18);

Unione Rugby Firenze: Nannini; Lo Gaglio F. (63’ Marucelli), Vescovini, Cherici O., Grignano E.; Fontanelli, Cherici N. (49’ Coppola); Checcucci (63’ Fioravanti), Ferrami (53’ Della Ragione), Touires (41’ Panfi); Metti L. (c), Formigli; Goretti (37’ Malevolti), Franchini, Innocenti (47’ Panico)

All. F. Sagrestano, D. Lo Valvo

Pro Recco Rugby: Solari; Guastamacchia, Matulli, Quiroga Fe., Mitri; Barisone, Quiroga Fr.; Navone, Canoppia (c), Albarello; Morrone, Maggi; Bedocchi, Aramburu, Barigione

A disposizione, utilizzati: Sbarbori, Rizzo, Cinquemani, Tagliavini, Benvenuto, Capurro, Mzioukat

All. M. Zanello

Arb. Edoardo Pelliccioni (Rm)

AA1: Mirabella (Pi) AA2 Olivi (Lu)

Cartellini: 14’ giallo a Touires (Unione Rugby Firenze); 65’ giallo a REC;

Calciatori: Fontanelli (Unione Rugby Firenze Cadetti 1) tr. 1/1 cp.  0/1; Coppola (Unione Rugby Firenze Cadetti 1) tr. 1/2 cp.  0/1; Barisone (Pro Recco Rugby) tr. 1/2 cp. 2/4;

Punti conquistati in classifica: Unione Rugby Firenze 4; Pro Recco Rugby 1;

Note: pomeriggio di sole, circa 23°. Campo in perfette condizioni. Spettatori 900 circa. Prima del calcio d’invio è stato osservato un minuto di silenzio in memoria di Grazio Menga, dirigente del Comitato federale FIR Puglia e di Nino Benvenuti, pugile.

Player of the Match: Lorenzo Metti (Unione Rugby Firenze Cadetti 1)