Il “Pata Stadium” di Calvisano è pronto ad abbracciare squadre e tifoserie impegnate nella Finale per il titolo nazionale Under 18: sabato pomeriggio in campo, a contendersi lo Scudetto detenuto ancora per poche ore dai ragazzi dell’HBS Colorno, Benetton Rugby e Rugby Experience L’Aquila, uscite vincitrici dalle rispettive semifinali di andata e ritorno contro Fiamme Oro (24-38 a Roma, 37-21 a Treviso) e Femi-CZ Rovigo (17-20 a Rovigo, 28-19 a L’Aquila).

C’è grande attesa per il ritorno del rugby aquilano sul grande palcoscenico nazionale, una finale che certifica il grande lavoro svolto dal Club abruzzese nel percorso di rinascita di una delle piazze più importanti per la storia del rugby italiano.

Di fronte, una Benetton Rugby motivatissima a mettere le mani sul titolo sfuggito nel 2022 (allora categoria Under 19) nella finale persa contro Colorno nello stesso stadio, e fin qui protagonista di una grande stagione sia nella fase regolare, sia nei playoff.

La direzione della Finale è affidata a Gabriel Chirnoaga, assistito da Fabio Taggi e Francesco Pier’Antoni. Quarto Uomo Matteo Culocchi.

Kick-off alle ore 17:30 (diretta streaming su federugby.it e canale YouTube di FIR), poco fa l’annuncio delle due formazioni da parte degli staff tecnici:

Benetton Rugby: Manganotti; Biasin, Noventa, Ravanelli, Ndoumbe; Fasti, Parpinelli; Colledan, Carraretto, Casartelli; Dalla Riva, Spreafichi; Papini, Bottacin, D’Apollonia.
A disp. Pelli, Pedoi, D’Auria, Basso, Mazzuccato, Varotto, Marzotto.
Head Coach: Moreno Trevisiol

Rugby Experience L’Aquila: Scaramazza; Copersino, Ioannucci, Molina, Santantonio; Ianni, De Nicola; Sciarra, Del Vecchio, Alfonsetti; Sette, Biondi; Federico, Gioia, Quaglieri.
A disp. BaroneManciniBucciDe Cesaris, PaolucciMarra, Caporale
Head Coach: Alessandro Cialone

Moreno Trevisiol, head coach Benetton Rugby: “Siamo consapevoli di andare ad affrontare una squadra molto competitiva come L’Aquila, che ci impegnerà molto in tutte le aree del gioco. I ragazzi sono però sereni, in settimana abbiamo lavorato bene e siamo pronti a giocarci questa finale al massimo delle nostre possibilità”

Antonio Copersino, Capitano Rugby Experience L’Aquila: “Siamo felici di essere arrivati fin qui, al termine di un lungo percorso nel quale siamo cresciuti come squadra e come gruppo di amici. Qualsiasi sarà il verdetto del campo sabato, usciremo orgogliosi di noi stessi e del nostro Club”.