Under 18 – Campionato Interregionale – XIV giornata

Unione Rugby Firenze v Emilbanca Rugby Lyons 26-8 (12-8)

 

Emilbanca Rugby Lyons: Torricella; Ziliani, Seminari, Beghi, Comizzoli; Russo, Isola Fi; Camoni (cap), Baas, Isola Fr; Mutti, Marceta; D’Onofrio, Mazzoni, Haseeb

 

A disposizione: Bolzoni, Montesissa, Binati, Cordani, Franzoso, Melis  

 

Allenatori: Salvetti, Bergamaschi, Mozzani 

 

Marcature: pt: 5’ m Isola Fil (0-5), 18’ m Firenze (5-5), 30’ m Firenze tr (12-5)

st: 37’ m tr Firenze (19-5), 45’ m Firenze tr (26-5), 49’ cp Russo (26-8) 

 

Cartellini: /  

Punti conquistati in classifica: Lyons 0, Firenze 5 

 

Si chiude con una sconfitta amara la stagione della Emilbanca Rugby Lyons Under 18, che cede il passo all’Unione Rugby Firenze in trasferta. La delusione per il difficile epilogo non cancella però il grande campionato dei bianconeri, che conclude al secondo posto il Campionato Interregionale a pochi punti dal Valorugby Emilia, vincente anche sul Pesaro all’ultima giornata e meritevole di portare a casa il trofeo. 

 

La partita sembrava mettersi bene per i bianconeri, che sono i primi a marcare con Isola dopo 5 minuti. I padroni di casa però possono contare su un gruppo di giocatori “rinforzato” da elementi della squadra arrivata quinta nel Campionato Nazionale, e inizia a macinare gioco con grande intraprendenza e precisione: i Leoni mettono in campo una grande prova difensiva, ma il Firenze è bravo a mantenere il possesso palla e trova gli spazi giusti al momento propizio. A cavallo dell’intervallo arrivano quattro mete che indirizzano la partita per i padroni di casa, con i bianconeri che riescono solo ad accorciare le distanze con un calcio piazzato di Russo. Negli ultimi 20 minuti i Lyons si fanno vedere più volte in attacco, senza però riuscire a riaprire la partita.

 

Il Capo Allenatore dell’Under 18 bianconera Jacopo Salvetti, al primo anno alla guida della categoria, è comunque orgoglioso della prova dei suoi ragazzi: “Contro una squadra forte e precisa abbiamo messo in campo tutte le nostre risorse, giocando una partita di alto livello. Ci è mancata solo un po’ di precisione e concretezza in attacco, non riuscendo a sfruttare al meglio le occasione avute, per altro limitate dalla grande mole di gioco prodotta dagli avversari. I ragazzi devono essere fieri del loro percorso di crescita visto durante l’anno, di ciò che hanno realizzato dentro e fuori dal campo. Ripartiremo dall’ottima attitudine e organizzazione difensiva mostrata durante l’anno, che è sicuramente la cosa di cui siamo più soddisfatti come staff, con l’obiettivo di far crescere ancora questi ragazzi nella prossima stagione e lottare per obiettivi sempre più importanti. In loro vediamo molto potenziale, e siamo fortunati ad aver potuto affrontare questa stagione con un gruppo così forte, unito e motivato”.